Consiglio di amministrazione
Luigi Capello
Chief Executive Officer

Imprenditore seriale e Business Angel, Luigi è il founder e il CEO di LVenture Group – holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana che opera nel settore del Venture Capital – ed è l’ideatore del primo ecosistema italiano integrato Venture Capital/acceleratore di startup realizzato attraverso EnLabs, oggi denominato “LUISS EnLabs – la fabbrica delle startup” in seguito alla joint venture del 2013 con l’Università LUISS. Fondatore di numerose startup, alcune delle quali di grande successo, Luigi è stato il co-fondatore di Italian Angels for Growth (IAG), il primo gruppo organizzato di Business Angel italiani. In passato ha lavorato in importanti Banche di Investimento e ha gestito fondi di Private Equity. Ha svolto attività di docenza presso l’Università LUISS (corso “Entrepreneurship & Venture Capital”). Si è laureato in Economia e Commercio; ha frequentato l’EPCG – Executive Program for Growing Companies – presso la Stanford University.
Roberto Magnifico
Partner – Board Member

Pluriennale esperienza in finanza aziendale e mercati finanziari internazionali, mentor in LUISS EnLabs e consigliere di amministrazione e socio di LVenture Group e Soundreef, Partner di InnovAction Lab. Dal 2008 si occupa di startup, co-fondatore ed una exit, angel, advisor e mentor, con focalizzazione su SaaS, monetizzazione, internazionalizzazione e crowdsourcing. Ha lavorato a New York, Roma, Londra ricoprendo incarichi nella Lehman Brothers, Banco di Roma, UBS, Barclays Capital e Dresdner Kleinwort Benson. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Bari.
Claudia Cattani
Board Member

Presidente del Consiglio di Amministrazione di RFI – Rete Ferroviaria Italiana SpA. Iscritta all’Albo dei Dottori commercialisti dal 1983, si è occupata di materia tributaria presso il network Deloitte, diventandone poi Partner. Nel 2003 Claudia diventa coordinatrice nazionale per gli aspetti fiscali e societari del gruppo specialistico nel Settore Public e del gruppo specialistico nel settore Aviation & Transport services e ha collaborato con il team internazionale Merger & Acquisition per gli aspetti fiscali e societari attinenti la normativa italiana. Nel corso della sua attività professionale ha lavorato con numerosi clienti in svariati settori di attività. Con specifico riferimento al settore finanziario, negli anni ha reso servizi a importanti gruppi bancari, a compagnie di assicurazione e a società finanziarie.
Stefano Pighini
Chairman

Dirigente di multinazionali e imprenditore. Vanta un’esperienza trentennale iniziata con l’audit presso Ernest & Young, poi come responsabile dello sviluppo, merger & acquisitions, finanziamenti speciali, creazione di nuove società in aziende come Philip Morris, Pirelli, ENI ed Enel. È stato direttore e amministratore di società di leasing, factoring, catene di vendita, fondi pensione e attività finanziarie. Già Presidente MentorCo s.r.l, Presidente dell’ Associazione per lo Sviluppo dell’Imprenditoria. Relatore in numerosi convegni nazionali ed internazionali sulle problematiche finanziarie attinenti agli incarichi svolti. Laureato in Economia presso la LUISS di Roma, e con un MBA presso la Columbia Business School (Columbia University of New York).
Valerio Caracciolo
Board Member

Business Angel e Imprenditore. Valerio Caracciolo è Vicepresidente della filiale italiana di AMREF (African Medical Research Foundation). È stato imprenditore nel settore dei Gas Tecnici e Direttore Generale della Linde AG in Francia e Italia. Tra il 1986 e il 1994 ha lavorato presso L’Unione Industriali di Roma (U.I.R.) come Vicepresidente dei Giovani Imprenditori, Presidente della Sezione Chimici e Presidente del Consorzio Dell’Innovazione e della Ricerca Industriali (C.I.R.I.). Ha inoltre esperienze nel settore dello sviluppo immobiliare. Si è laureato in Fisica con indirizzo GeoFisica e ha conseguito un Master in Management Finanziario e Gestione delle Imprese. Ha frequentato corsi di programmazione degli elaboratori elettronici presso OLIVETTI e HONEYWELL.
Marco Giovannini
Board Member

Dopo la laurea in Ingegneria Nucleare e Meccanica, presso Università La Sapienza di Roma, comincia a lavorare nel settore dell’imballaggio. Nel 1998 entra nel Gruppo Guala Closures. Tra le altre, durante la sua carriera professionale ha lavorato per Carnaud Metalbox (Crown Cork & Seal Group ), Bormioli Rocco , Alluminio Italia, Fiat T.T.G S.p.A. È Membro del CDA del Consorzio Proplast, che sostiene attivamente il Dipartimento di Ricerca e Sviluppo del Politecnico di Alessandria, e del CDA di Goglio Spa, SIG (Solar Investment Group ), Mperience. Dal 2012 è Cavaliere del Lavoro, mentre dal 2011 al 2015 è stato Presidente di Confindustria Alessandria. Dall’Aprile 2013 al Luglio 2015 ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione della Cassa Depositi e Prestiti. Dal Settembre 2014 è membro del Consiglio di Indirizzo della Fondazione C.R.T.
Maria Augusta Fioruzzi
Board Member

Maria Augusta Fioruzzi è un ingegnere civile e un consulente tecnico, con oltre 30 anni di esperienza nel campo della proprietà industriale. E’ mandatario Italiano e Consulente europeo abilitato dinanzi all’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno. È tra i partner fondatori e Presidente di De Simone & Partners e responsabile del Dipartimento Design, nonché della creazione di strategie anticontraffazione e della gestione di casi doganali e di sorveglianza del mercato, specialmente per marchi del lusso. Agisce abitualmente come CTU (consulente tecnico del Tribunale) in azioni giudiziarie brevettuali nel settore dell’ingegneria meccanica. È anche dedicata alla diffusione della cultura della proprietà industriale, svolgendo abitualmente lezioni e seminari sulla protezione delle invenzioni e del design ai corsi di preparazione per l’esame di mandatario italiano (Convey), a master nazionali (ICE) e esteri.
Maria Mariniello
Board Member

Avvocato, esperta di compliance e corporate governance, tematiche 231 e di internal audit, assiste società italiane ed estere in progetti speciali (quotazioni, M&A, contrattualistica, operazioni internazionali). Partecipa a Consigli di Amministrazione di società per azioni quale segretario del Consiglio, riveste cariche sociali ed è Presidente e/o Componente di Organismi di Vigilanza. La vocazione internazionale deriva da studi all’estero sin dalla scuola media, avendo vissuto a Parigi, in Francia e poi negli Stati Uniti, dove ha conseguito l’ International Baccalareaute presso lo United World College – USA, per laurearsi in Giurisprudenza presso la LUISS di Roma. Ha svolto la pratica legale dal 1996 al 2000 presso lo Studio Legal Baker & McKenzie, concentrandosi nel settore delle mergers an acquisitions. Nel 2000 entra in Telecom Italia Corporate presso la Direzione International Legal Affairs per il coordinamento e l’indirizzo delle attività legali delle società controllate estere, in particolare Europa, Sud America, in America del Nord e in Medio Oriente. Dal 2006 collabora con il Gruppo Industriale Maccaferri, dove ha ricoperto fino al 2010 il ruolo di Responsabile degli Affari Legali e Societari presso la società Manifatture Sigaro Toscano S.p.A., operante nel settore del tabacco per poi passare alla Direzione Affari Legali della Capogruppo SECI S.p.A., per la quale svolge tuttora attività di consulenza. Infine, collabora dal 2010 con lo Studio Fontana Galli e Associati, Studio Legale e Tributario, prestando assistenza legale su operazioni societarie, finanziarie, immobiliari.
Pierluigi Pace
Board Member

Nato a Roma il 14 novembre 1962. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Luiss di Roma, dottore commercialista e revisore contabile. Riveste il ruolo di Presidente, Sindaco, Revisore e Consigliere di amministrazione per varie società. È inoltre consulente tecnico presso il Tribunale di Roma. Dottore Commercialista e revisore contabile, nell’ambito dell’esercizio della professione svolge in numerose società ed enti attività di assistenza aziendale, contabile, fiscale e finanziaria; redazione di bilanci ordinari e consolidati; svolgimento di incarichi di liquidatore; consulente tecnico per lo svolgimento di valutazioni e perizie sia di parte che su incarico del Tribunale.